La ricetta di Davis
Ingredienti
semolino, latte, acqua, yogurt greco, panna, olio, pangrattato, pomodoro e basilico
La ricetta di Stefano
Ingredienti
Rognone, funghi porcino, formaggio casera, marsala, burro e aglio
In una altra padella con olio e uno spicchietto d'aglio ha rosolato i funghi porcini.
Una volta sfornati gli gnocchi li ha conditi con il rognone e i funghi porcini e formaggio casera.
La ricetta di Simone Rugiati
Si scalda l'acqua salata con il latte, si versa la farina del semolino, si fa profumare con noce moscata e salvia e si versa l'impasto in una teglia da forno leggermente bagnata. Si fa un fondo di sedano, carota e cipolla con olio e si aggiungono a piacere dei pezzetti di cotenna o guanciale o lardo di cotenna, si aggiungono le spuntature di maiale ben pulite, volendo si possono sbollentare prima, cuocere a fiamma vivace, aggiungere la polpa di pomodoro, il concentrato e 2 bicchieri d'acqua. Si profuma con salvia e rosmarino, e staccare le spuntature tagliarle dall'osso e riunirle al sugo.Versare sopra gli gnocchi prima si cuociono in bianco con il burro e poi a metà cottura con il sugo, terminare con una spolverata di parmigiano.
La ricetta di Davis
Ingredienti
Merluzzo, capperi, pepe bianco, alghe, aglio e anice stellato,
Ha cotto gli spaghetti e una volta scolati li ha mantecati con il merluzzo a tocchetti, il merluzzo frullato e l'alga croccante. Ha terminato con pepe bianco e capperi dissalati,
La ricetta di Stefano
Ingredienti
Rosmarino, sanbuca, zafferano, fondo di arrosto, costoletta di agnello e finocchi.
Stefano ha infarinato leggermente le costolette di agnello.
In una pentola ha fatto sobbolire l'acqua con zafferano, anice stellato e finocchi. Una volta bolliti i finocchi, li ha posti in una terrina per porli in forno. Ha cotto la costoletta di agnello in padella, sfumando con sanbuca e glassata con il fondo di arrosto per poi terminare la cottura in forno.
La ricetta di Simone Rugiati
Pelare le pere williams, lasciare il picciolo e scaldare un buon vino rosso (novello passato) farlo dealcolizzare in una casseruola, zuccherarlo con zucchero di canna, sale, rosmarino e anice stellato quando è velato aggiungere la pera intera, lasciarla prima 5' sul fuoco e poi lasciarlo raffreddare, tagliare le pere e servire con un gelato e il suo fondo di vino.
Nessun commento:
Posta un commento